L'Opera del Vocabolario Italiano è l'Istituto del CNR che ha il compito di elaborare il Vocabolario Storico Italiano. Ha sede a Firenze presso l'Accademia della Crusca.
Attualmente l'OVI elabora e pubblica in rete il Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (TLIO), che è la parte antica del Vocabolario Storico Italiano, e il Corpus testuale dell'Italiano Antico. Produce inoltre e mette a disposizione degli studiosi software lessicografico avanzato.
È membro fondatore della Federazione Europea delle Istituzioni Linguistiche Nazionali - EFNIL.
È membro fondatore del Centro di Linguistica Storica e Teorica: Italiano, Lingue Europee, Lingue Orientali – CLIEO.
È membro fondatore della sezione italiana dell'European Research Infrastructure Consortium DARIAH-ERIC (Digital Research Infrastructure for the Arts and Humanities) - DARIAH-IT.
Ha rapporti di collaborazione con università e accademie italiane e straniere, centri di ricerca, enti pubblici e privati e case editrici per attività di ricerca e formazione sulla lingua e i testi italiani.
14-11-2019 NOTIZIE
Dopo Valentina Nieri (assegnista di ricerca dell’Università di Siena ma membro effettivo della squadra OVI), insignita lo scorso ottobre del Premio Aldo e Romano Rossi 2019 per la sua tesi di dotto[...]
Leggi tutto...24-09-2019 NOTIZIE
Il quarto corso di formazione di base per redattori del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini si svolgerà 23 al 27 settembre, dal 30 settembre al 4 ottobre e dal 14 al 18 ottobre 2019 nella sed[...]
Leggi tutto...Dove Siamo
Firenze, via di Castello 46 (CAP 50141)
tel. +39 055 452841 - fax +39 055 452843
e-mail direttore @ ovi.cnr.it; ovi @ pec.cnr.it