Nel 2021 l’Istituto accoglierà 10 stagisti che
frequentano il dottorato di ricerca all'Università degli Studi di Siena (con o
senza borsa Pegaso vincolata all’OVI) o in università convenzionate, oppure
svolgono un tirocinio formativo universitario:
Caterina Bellenzier (dottoranda Università degli Studi di
Siena)
Carolina Borrelli (dottoranda Università degli Studi di Siena)
Matteo
Cesena (dottorando Università degli Studi di Siena con borsa OVI)
Chiara Elena (studentessa Università di Napoli L'Orientale)
Flavia Guidi (dottoranda
Università degli Studi di Siena con borsa OVI)
Anael Intelisano (dottoranda
Università di Catania)
Tommaso Intreccialagli (dottorando Università degli
Studi di Siena con borsa OVI)
Alessia Luvisotto (studentessa Università di Venezia
Ca’ Foscari)
Elena Stronchi (studentessa Università di Firenze)
Anna Vaccaro (dottoranda Università per Stranieri di Siena)
L'attività sarà concentrata sulla redazione di voci del
TLIO o nella cura dei testi dei corpora in GattoWeb; coloro che svolgono
l'attività di formazione nel primo semestre dell'anno, parteciperanno ai
seminari in videoconferenza del ciclo “Linguistic and Literary Perspectives on Dante's Works” (febbraio-maggio 2021) organizzati in collaborazione con
l’Università statunitense di Notre Dame.
Anna Vaccaro Chiara Elena Matteo Cesena Carolina Borrelli