Opera del Vocabolario Italiano

Istituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche

Formazione di Base 2024

Il nono corso di formazione di base per redattori del TLIO si è svolto, a cura di Diego Dotto, Rossella Mosti e Zeno Verlato, in cinque tranches: dal 9 al 13 settembre, dal 16 al 20 settembre, dal 23 al 27 settembre, dal 30 settembre al 4 ottobre e dal 7 all'11 ottobre nella sede dell’OVI (Aula Didattica Valentina Polidori).   

13 i partecipanti alla prima settimana: Francesco Bafaro (Roma Sapienza) · Marialuce Balsamo (Napoli) • Maddalena Baschirotto (Bergamo) • Matteo Bridi (Trento) • Rachele Callandrone (Pisa) • Alessia Felcini (Urbino) • Gioia Gargiulo (Napoli) • Maria Elisabetta Giancane (Udine) • Miriam Lopo (Bologna) • Giulia Pistola (Urbino) • Gelsomina Razza (Napoli) • Luca Refrigeri (Saarland) • Mariagrazia Staffieri (Roma Sapienza) 

15 i partecipanti alla seconda settimana: Francesca Boldrini (Chieti-Pescara) • Angela Estelle Casuscelli (Scuola Normale Superiore) • Antonio Chianese (Venezia) • Chiara D’Aloisio (Chieti-Pescara) • Elisa Fiorini (Ferrara) • Luisa Grassi (Siena Stranieri) • Bianca Lacitignola (Firenze) • Bruna Lorenzin (Torino) • Paolo Miccoli (Napoli Orientale) • Elena Michelini (Bologna) • Antonio Pagliara (Venezia) • Emanuela Pisco Gioia (Napoli) • Vilfredo Rabino (Scuola Normale Superiore) • Gianluca Rognoni (Scuola Normale Superiore) • Marco Scognamiglio (Salerno)

15 i partecipanti alla terza settimana: Eleonora Atzeni (Pisa) • Giulia Bennati (Perugia) • Luca Cantoni (Scuola Normale Superiore) • Chiara Cicali (Siena Stranieri) • Roberta Di Giorgi (CNR-OVI) • Francesca Francucci (Napoli) • Margherita Fregonese (Venezia) • Luca Iavarone (Napoli Orientale) • Aurora Leonardelli (Trento) • Francesca Pentassuglia (Bari) • Giorgia Persiani (Chieti-Pescara) • Tiziano Antonio Segalina (Padova) • Carolina Tundo (Lecce) • Chiara Vannini (Firenze) • Angelica Vitiello (Napoli Orientale)
   
9 i partecipanti alla quarta settimana: Elisa Avella (Pavia) • Alberto Bianchi Carnevale (Saarland) • Eleonora Brandigi (Firenze) • Deborah Calian (Bologna) • Edoardo Cammisa (Torino) • Ilaria Catanzaro (Urbino) • Elena Falconi (Bologna) • Benedetta Nevola (Firenze) • Carmen Russo (Perugia Stranieri)

12 i partecipanti alla quinta settimana: Anna Battista (Napoli) • Noemi Evangelista (Cassino) • Martina Fanini (Perugia) • Niccolò Guercia (Firenze) • Michelle Lionetti (Chieti-Pescara) • Francesca Giuditta Mazzola (Milano Cattolica) • Alessia Carmen Nizeti Panebianco (Bologna) • Marino Pergher (Trento) • Aurora Petrinotti (Bologna) • Donatella Russi (Chieti-Pescara) • Valentina Simonetto (Trento) • Ciro Terlizzo (Napoli)

che hanno redatto complessivamente 417 voci del TLIO:   

abrosto s.m. • accanire v. • allenato agg. • amistanzuola s.f. • animità s.f. • appicco s.m. • appollaiato agg. • arietino agg. • arragazzare v. • arrovellare v. • arrozzito agg. • arruvidire v. • asseguimento s.m. • attrettazione s.f. • audizione s.f. • aureliano agg. • avviamentuzzo s.m. • avvolpacchiare v. • bacami agg. • bacchiare v. • barbulato agg. • bardato agg. • bardo (2) agg. • bàttima s.f. • beona s.f. • bianchiccio agg. • birrerìa s.f. • biscocchetta s.f. • biso (2) s.m. • boccio (2) s.m. • brancaccione s.m. • brenta s.f. • burit s.i. • calderella s.f. • cambiacolore agg. • camerotto s.m. • cappelluzza (2) s.f. • caretto (1) agg. • carpela s.f. • carraggio s.m. • casone s.m. • cassaforte s.f. • castagnera s.f. • cataplasma s.m. • cavezzatura (1) s.f. • cavezzatura (2) s.f. • cedolina s.f. • cedoluzza s.f. • chinicato agg./s.m. • ciarperìa s.f. • cocolario s.m. • coitatore s.m. • colmezza s.f. • comméscere v. • compendiosamente avv. • consultamente avv. • conzobla s.f. • crapulato s.m. • culaccio s.m. • cutìcola s.f. • delimitato agg. • dema s.f. • derogamento s.m. • derogato agg. • dichiaratorio agg. • digitale s.m. • diraggiare v. • disafferire v. • discorto agg. • dispremuto agg. • dividenza s.f. • duttura s.f. • espirazione s.f. • fatterello s.m. • fatturato agg. • fluttuante agg. • fogher s.m. • folata s.f. • fregaccio s.m. • garbuglio s.m. • garzonaccio s.m. • gipseo agg. • giubbato agg. • giugulare s.m./agg. • goffezza s.f. • goffo agg. • gorgata s.f. • gorna s.f. • gratacasola s.f. • grignanese s.m. • guascherìa s.f. • guastabotti s.m. • imbarro s.m. • imbossolato agg. • imbrocazione s.f. • inanito agg. • inciarpatore agg. • incuginetto s.m. • indarneggiare v. • infemminito agg. • ingiuriévole agg. • inquadernato agg. • insoffiazione s.f. • internale agg./s.m. • intralicciamento s.m. • intralicciato agg. • inversamento s.m. • invidiosamente avv. • lacchetta s.f. • ladronaia s.f. • lavezzuolo s.m. • lederlac s.m. • ledimento s.m. • legaccia s.f. • legaccio s.m. • legacciuolo s.m. • legaggio s.m. • leganza s.f. • legatario s.m. • legatoio agg. • legatore (1) s.m. • legatore (2) s.m. • legazìa s.f. • legazione (1) s.f. • logoramento s.m. • longobarda s.f. • maiòlica s.f. • maliziuzza s.f. • manzuola s.f. • masnaderìa s.f. • mediciniere s.m./agg. • mercataccio s.m. • meretricatore s.m. • mezzeno s.m. • ministranza s.f. • moio s.m. • mondaccio s.m. • mosolino s.m. • mulesco agg. • naibi s.m. • niceforio s.m. • nieno avv. • nobilire v. • nonnaria s.f. • nostrato agg. • notagione s.f. • notamente avv. • notantemente avv. • notevolmente avv. • notoletta s.f. • novaria s.f. • nunqua avv. • obebelli avv. • obsoluto s.m. • offerente s.m. • offerimento s.m. • offeritorio agg. • offerzione s.f. • offirmare v. • oltranza s.f. • oltrapagare v. • oltrare v. • oltrarioso agg. • oltrato agg. • oltrepassare v. • omiccio s.m. • omicciuolo s.m. • omicello s.m. • omiciatto s.m. • ominile agg. • ominizia s.f. • omoplato s.m. • ordinale agg./s.m. • ordume s.m. • orrare v. • orrévole agg. • ortalivo agg. • ortighetta s.f. • ossedere v. • ossesso agg. • ostèndere v. • ottestazione s.f. • ottimate s.m. • ovraggio s.m. • ovvenzione s.f. • paiolino s.m. • palestrada s.f. • palferri s.m. • parabolano agg. • paraboloso agg. • paradisìaco agg. • paradisiale agg./s.m. • paroliera antrop. • partizionàbile agg. • patassare v. • pernecàbile agg. • pezzuolo (2) s.m. • piadenella s.f. • piàntola s.f. • piantoneto s.m. • picchino agg./s.m. • pievàtico s.m. • pievato s.m. • pigiato agg. • piluccone s.m. • possessio s.f. • possesso s.m. • potenziale agg. • potenzialmente avv. • potenziare v. • potenziato agg. • precano agg. • predelletta s.f. • pressimezza s.f. • previo agg. • primevo agg. • problema s.m./s.f. • producìbile agg. • producimento s.m. • producitore s.m. • produttivo agg. • produttore s.m. • produttrice s.f. • produttura s.f. • produzione s.f. • propalazione s.f. • prossimanza s.f. • prossimità s.f. • provetto (1) agg./s.m. • provetto (2) v. • purezza s.f. • putative avv. • putativo agg. • puteale s.m. • puttanaccia s.f. • questionamento s.m. • questionatore s.m. • questioncella s.f. • questioneggiare v. • questionévole agg. • questionevolmente avv. • rabbaruffato agg. • raffantato agg. • raffreddire v. • rauchezza s.f. • recidivo s.m. • reggenza s.f. • reggiarìa s.f. • reggitivo agg. • reggitrice s.f./agg. • reggiuola s.f. • regillense agg. • rematismo s.m. • renùncolo s.m. • respirazione s.f. • restuzzar v. • rettare (1) v. • rettare (2) v. • ricalcolare v. • ricappellare v. • ricomporre v. • ricomprèndere v. • riconiato agg. • riconsolazione s.f. • ricorrèggere v. • ricreantemente avv. • rigamento s.m. • rimbossolare v. • rimbroncio s.m. • rinterzato agg. • rinversato agg. • riparazione (1) s.f. • riparazione (2) s.f. • ripollare v. • riposàcolo s.m. • rituzzare v. • rochezza s.f. • ròdico agg. • rosolato antrop. • salvacondotto s.m. • sarrastro agg. • sauciare v. • saula (1) s.f. • savazada s.f. • sbracato agg. • sbrucato agg. • sbusancào agg. • scaldaletto s.m. • scamiciato agg. • scarsamente avv. • scarsezza s.f. • scarsìa s.f. • scarsità s.f. • scattare v. • scianniare v. • sciarmato agg./s.m. • scioppa s.f. • scìtale s.m. • scontenere v. • scudisciare v. • scumpiccio s.m. • sdegnosàggine s.f. • sdegnosamente avv. • sdegnosetto agg. • sdegnosità s.f. • sdegnoso agg./s.m. • segosta s.f. • segregare v. • segregato agg. • semicerchio s.m. • senettùdine s.f. • seorso avv. • serqua s.f. • sesion s.m. • sevaglia s.f. • sfrondolare v. • sgrondare v. • silon s.m. • sìrtico agg. • smalz s.m. • smalzarola s.f. • smoto agg. • smovente agg. • smovimento s.m. • smovità s.f. • smovitura s.f. • sniffo agg. • snizzare v. • soccodagno s.m. • soffranità s.f. • solaretto s.m. • solarotto s.m. • soleggiare v. • solforino agg. • solìfughi s.m. • sonda s.f. • sònito s.m. • soprabastare v. • sopravvenenza s.f. • sórcolo s.m. • sottoscrizione s.f. • soventro s.m. • sovvertitore s.m. • sovvolgimento s.m. • spaderno s.m. • spagliare (1) v. • spagliare (2) v. • spagliato agg. • spaleggiare v. • spalliera s.f. • spartugliari v. • spatacciata s.f. • spatassa s.f. • spatatta s.f. • spatattare v. • spatolare v. • spatolato agg. • spigolistra s.f. • spinaz s.m. • sportatore agg. • spòrtola s.f. • stagnolo s.m. • stanzuola s.f. • stouco s.m. • subimmiato s.m. • subnigro agg. • suggecchire v. • supereminenza s.f. • susanecèi s.m.pl. • sutura s.f. • svelenato agg. • sviluppato agg. • tagliapietra s.m. • tagliaticcia s.f. • tàide s.f. • temerariamente avv. • temerario agg./s.m. • tensione s.f. • testolino s.m. • tezata s.f. • tiglia s.f. • tiglioso agg. • tigname s.m. • toccadito s.m. • toccativa s.f. • torcitore s.m. • tramortiscimento s.m. • trasensato agg. • trebbiano s.m./agg. • triangolato agg. • tuzzare v. • udi agg. • umanamente avv. • umanizzato agg. • umìllimo agg. • ungrac s.m. • unìbile agg. • unitamente avv. • uricciato agg. • usuale agg. • usurale agg. • utello s.m. • vetturino agg. • vilificare v. • vilificato agg. • vilificazione s.f. • vilìfico agg. • vincheto s.m. • vinchiata s.f. • vistatella s.f. • vistoso agg. • viticcio s.m. • vitigno s.m. • zamburro s.m. • zeniticato agg. • zòncola s.f. • zoppello s.m.