28-02-2025
Mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 15 si terrà il primo incontro del nono ciclo dei seminari organizzati dall'University of Notre Dame in collaborazione con OVI, col titolo
Dante and Beyond: Revisiting Texts and Themes on the 760th Anniversary of Dante’s Birth. Per partecipare occorre registrarsi: si veda
qui.
Il primo seminario sarà tenuto da Pietro Beltrami ("Il Fiore (di chiunque sia) nei lavori del TLIO
, e oltre"). Si proseguirà con il seguente programma:
Mercoledì 26 marzo, ore 15: Zygmunt Barański: “La Forma universal di questo nodo’ (Par. 33.91): Le strutture dell’oltremondo dantesco”
Mercoledì 9 aprile,
ore 16: Theodore Cachey: “Automappature dantesche: da ‘Voi che ‘ntendendo’ a Paradiso 8”
Mercoledì 16 aprile, ore
16: Lino Leonardi: “Guittone, Dante e le rime speciali: appunti dal cantiere dell’edizione di Guittone d’Arezzo”
Mercoledì 30 aprile, ore 16: PROGETTO CLIO I - Carolina Borrelli, Ugo Conti e Giulia Zava: “Due casi di studio e i corpora per lo studio integrato della poesia delle Origini. Il commento in volgare all’Aesopus attribuito a Gualtiero Anglico del ms. Vat. lat. 3216”.
Mercoledì 14 maggio, ore 16 : PROGETTO CLIO II - Carolina Borrelli, Ugo Conti e Giulia Zava: “Due casi di studio e i corpora per lo studio integrato della poesia delle Origini. La Summa di Antonio da Tempo: problemi metrici e testuali”.
Per gli abstract degli interventi e le schede bio-bibliografiche dei relatori si veda qui.